BIO
Aboudia

Abdoulaye Diarrassouba, Aboudia, è nato il 21 ottobre 1983 a Abendourou, a 200km da Abidjan ed è un artista contemporaneo americano-ivoriano. Vive a Brooklyn, New York, e lavora tra Abidjan e New York. Si è avvicinato all’arte quando frequentava la scuola primaria. Dall'età di 15 anni, Abdoulaye è stato da solo come artista. Fu cacciato dalla sua casa d'infanzia da suo padre quando si seppe che Abdoulaye voleva diventare un artista. Sua madre gli diede l'ultimo dei suoi risparmi per completare una borsa di studio. Nel 2003 si è laureato alla Scuola di Arti Applicate di Bingerville e nel 2005 si è diplomato presso l'Institut des Arts di Abidjan. Tra il 2007 e il 2008 Aboudia ha marciato intorno a Bingerville e al centro di Abidjan ed al loro circuito di gallerie, non riscontrando successo. Negli stessi anni, collezionisti e galleristi stranieri iniziano a comprare le sue opere. Le tensioni politiche del paese di quegli anni gli permisero di produrre molte opere: raggiunse per la prima volta un pubblico internazionale durante l'assedio di Abidjan nel 2011, quando il conflitto si è avvicinato al suo studio. Collabora con artisti di fama internazionale come Frédéric Bruly Bouabré (2012) e Christian Furr (2017) producendo opere tra New York, Londra e Abidjan. Nel 2012 e nel 2014, il lavoro di Abdoulaye è stato esposto in Costa d’Avorio, Aboudia è influenzato da una sintesi delle tradizioni d’avanguardia americane e dei graffiti nelle comunità in cui vive. Molti nel mondo dell'arte mettono in relazione il suo lavoro con quello di Jean-Michel Basquiat, in quanto entrambi mescolano nei loro dipinti connotati afro-americani. Infatti il lavoro di Aboudia utilizza riferimenti sia indiretti che diretti agli stili africani e occidentali.
Mentre alcuni artisti scelsero di fuggire dalla guerra civile, Aboudia decise di rimanere e continuare a lavorare nonostante il pericolo. Molti dei suoi dipinti infatti sono frutto di ciò che la guerra aveva portato, e che lasciava sperare, immaginare, anche se non si è mai voluto definire un “pittore di guerra”. Alcuni dei suoi dipinti sono stati anche ispirati da filmati che ha visto al telegiornale o su Internet. Il suo corpus di opere, che descrive come "nouchi", è un omaggio all'essenza dei sogni e del linguaggio. Utilizza materiali a portata di mano per esprimere la massima profondità di contenuto con un minimo di risorse. Gran parte del suo lavoro, che è visto come troppo all'avanguardia per i gusti ivoriani locali, ha spopolato al contrario, nel resto del mondo. La disapprovazione del suo popolo non ha deviato la sua decisione di rappresentare questa crisi nazionale nei suoi dipinti. Dopo lo scoppio della guerra, i temi della sua pittura sono cambiati. Ora, torna ai suoi temi originali che sono l'infanzia nelle strade, la povertà e i bambini soldato. Alcune delle sue opere sono state esposte a Basilea, Miami, New York, Singapore e Art Central a Hong Kong. Ha anche fatto varie mostre personali con gallerie a New York, Londra, Barcellona, Copenaghen e altro ancora.
EXHIBITIONS
SOLO EXHIBITIONS
2021
-
"Tokyo" – Galerie Cécile Fakhoury, Abidjan, Côte d’Ivoire.
2018
-
"Djoly du Mogoba" – Jack Bell Gallery, London, UK.
2017
-
"Talking Faces" – Piasa, Paris, France
-
"Gawa Dangoro" – Jack Bell Gallery – London, UK.
2016
-
"I have a dream" – OOA Gallery, Barcelona, Spain
-
"Môgô Dynasty" – Cécile Fakhoury Gallery, Abidjan, Ivory Coast
-
"Bombe fantôme" – Jack Bell Gallery, London, UK
-
"Talking heads" – Ethan Cohen Gallery, New York, USA
-
"Chap Chap" – Art Twenty-One, Lagos, Nigeria
2015
-
"Sossoroh urbain" – Jack Bell Gallery, London, UK
2014
-
"Nouchi City" – Cécile Fakhoury Gallery, Abidjan, Ivory Coast
-
"African Dawn | ABOUDIA" – Ethan Cohen Gallery, New York, USA
-
"Trin Trin Ba-By" – Jack Bell Gallery, London, UK
2013
-
"Quitte le pouvoir: New Paintings by Aboudia" – Jack Bell Gallery, London, UK
2012
-
«Aujourd’hui, je travaille avec mon petit-fils Aboudia » duo show with Frederic Bruly Bouabre – Cécile Fakhoury Gallery, Abidjan, Ivory Coast
2011
-
"Travaux récents" – Le Lab 2.0 Gallery, Abidjan, Ivory Coast
-
Goethe-Institut, Johannesburg, South Africa
-
"The Battle For Abidjan" – Jack Bell Gallery, London, UK
2009
-
Centre Culturel Français, Abidjan, Ivory Coast
-
Centre Culturel Français, Conakry, Guinea
EXHIBITIONS
GROUP EXHIBITIONS
2018
-
"Angels" – OOA Gallery, Barcelona, Spain
-
Art X – OOA Gallery, Lagos, Nigeria
-
"Rassemblement" – Jack Bell Gallery, London, UK
-
1:54 – Cécile Fakhoury Gallery, Marrakech, Morocco
2017
-
"Summer Exhibition" – Royal Academy of Arts, London, UK
-
"Regarding Africa: Contemporary Art and Afro-Futurism" – Tel Aviv Museum of Art, Israël
-
"AKAA" – OOA Gallery, Paris, France
-
Salon Zürcher – OOA Gallery, Paris, France
2016
-
Cécile Fakhoury Gallery, London, UK
-
"Dakar-Martigny: Hommage à la Biennale d’Art contemporain" – Martigny, Switzerland
2015
-
1:54 – Cécile Fakhoury Gallery, Pioneer Works, Brooklyn, USA
-
"Pangaea II: New Art from Africa And Latin America" – Saatchi Gallery, London, UK
-
"Studio Lumiere" – Jack Bell Gallery, London, UK
2014
-
Sphères #7, Continua Gallery, Les Moulins, France
-
1:54 – Cécile Fakhoury Gallery, Somerset House, London, UK
-
Group Show Galerie Cécile Fakhoury, Abidjan, Côte d'Ivoire
-
"Pangaea: New Art From Africa And Latin America" – Saatchi Gallery, London, UK
-
Dak’Art Off – Group Show Cécile Fakhoury Gallery, La Fondation Total, Dakar, Senegal
2013
-
"In all Cases; A Collection Selection" – Nevada Museum of Art, Reno, USA
2012
-
"Aujourd’hui je travaille avec mon petit fils Aboudia" (in collaboration with Frédéric Bruly Bouabré) – Cécile Fakhoury Gallery, Abidjan, Ivory Coast
-
-Dak’Art Off – Eiffage, Dakar, Senegal
-
Amani – Abidjan, Ivory Coast
-
-Salon International des Arts Plastiques – Abidjan, Ivory Coast
-
-"Revue de l’Art Moderne et Contemporain" – Rotonde des Arts, Abidjan, Ivory Coast
-
-"Les Fantômes" – Jack Bell Gallery, London, UK
2010
-
"Arkadi, 13th edition" – Centre culturel français, Abidjan, Ivory Coast
-
-"Lion's Art" – Abidjan, Ivory Coast
-
-"Amis des arts, 6th editiom" – BICICI Bank, Abidjan, Ivory Coast
-
-"50e Journée de célébration de l’indépendance de la Côte d'Ivoire", Ivory Coast
2009
-
"Pinceaux d’Afrique" – Stockholm, Sweden
-
Arkadi, 12th edition, Centre Culturel Français, Abidjan, Ivory Coast
2011